Corso addetti operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinati

RIFERIMENTI LEGISLATIVI:
D.Lgs. N.81 del 9 aprile 2008 art. 37 e DPR 177 del 14 settembre 2011

MASSIMO PARTECIPANTI:
DURATA: 12 ore
VERIFICA FINALE: si.
ASSENZA CONSENTITA: 10%

CONTENUTI:
Modulo Giuridico-Tecnico (4 ore)
Illustrare i concetti di pericolo, danno e prevenzione che si riscontrano in una attività lavorativa svolta in uno spazio confinato.
Illustrare le misure di prevenzione e protezione

Parte Pratica (8 ore)
Far acquisire le competenze necessarie per l’utilizzo dei dispositivi e delle strumentazioni messi a disposizione per affrontare i rischi presenti negli ambienti confinati (DPI, respiratori, rilevatori di gas…)

CERTIFICAZIONE:
attestato di frequenza con verifica di apprendimento e registrazione delle competenze acquisite sul Libretto Formativo del Settore Edile, valido per l’intero territorio nazionale tramite il servizio BDFC (Banca Dati della Formazione settore delle Costruzioni) del sistema Formedil.

DESTINATARI:
titolari e dipendenti delle Imprese edili.

PREREQUISITI:
nessuno.

Iscrizione ONLINE