Obiettivo:
Il corso di formazione è finalizzato a fornire ai datori di lavoro le competenze tecniche, organizzative e procedurali proprie del responsabile del servizio di prevenzione e protezione ai sensi dell’art. 34 del D.Lgs. 81/08
Articolazione del percorso formativo
Il percorso formativo si articola, con un modulo comune e ulteriori moduli tecnici-integrativi per particolari settori di riferimento, come di seguito riportato.
Modulo comune: durata 8 ore
Il processo di valutazione: criteri e metodologie
Illustrare i principali criteri e metodologie per la valutazione del rischio e far acquisire le capacità metodologiche per la redazione del documento di valutazione dei rischi
I fattori di rischio e misure di prevenzione e protezione
Fare acquisire le competenze relative ai fattori di rischio e all’adozione delle misure di prevenzione e protezione
Esercitazione
Fare acquisire le competenze metodologiche per strutturare il DVR
Modulo integrativo 3: Costruzioni – 16 ore
UD 1 – Soggetti definiti dal Titolo IV capo I, e relativi obblighi e responsabilità
UD 2 – Analisi degli infortuni e malattie professionali del comparto
UD 2 – Organizzazione, tecniche e fasi lavorative, aree di lavoro dei cantieri
UD 3 – Le misure generali di tutela secondo quanto previsto dall’art. 95 del d.lgs. n. 81/2008
UD 4 – Il piano operativo di sicurezza (POS)
UD 5 – Cenni sul PSC
UD 6 – Cadute dall’alto e opere provvisionali
UD 7 – Lavori di demolizione e scavo
UD 8 – Impianti elettrici e illuminazione di cantiere
UD 9 – Rischi legati all’utilizzo di macchine e attrezzature di lavoro
UD10 – Movimentazione dei carichi manuale e meccanica
UD11 – Sostanze pericolose
UD12 – Agenti biologici
UD13 – Agenti fisici
UD14 – Rischio incendio ed esplosione
UD15 – Dispositivi di protezione collettiva e individuali
UD16 – Attività su sedi stradali
UD17 – Esempi e analisi di un POS
MASSIMO PARTECIPANTI: 24
DURATA: 8+16 = 24 ore
VERIFICA FINALE: si
ASSENZA CONSENTITA: 10%
CONTENUTI:
art. 34 comma 2, D.Lgs. 81/08 e ai sensi della conferenza n.59/CSR del 17/04/2025
ORARIO:
DIURNO / SERALE.
CERTIFICAZIONE:
attestato di frequenza con verifica di apprendimento e registrazione delle competenze acquisite sul Libretto Formativo del Settore Edile, valido per l’intero territorio nazionale tramite il servizio BDFC (Banca Dati della Formazione settore delle Costruzioni) del sistema Formedil.
DESTINATARI:
Datori di lavoro
PREREQUISITI:
Al modulo comune si accede DOPO aver FREQUENTATO il corso propedeutico per datore di lavoro.
AGGIORNAMENTO:
validità 5 anni a decorrere dall’attestazione.